
CORSO ANTINCENDIO – RISCHIO MEDIO (8 ORE) E AGGIORNAMENTO (5 ORE)
L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 impone al Datore di Lavoro di effettuare la formazione ai lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico.
Il corso antincendio rischio medio fornisce gli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione emergenze in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento
Periodicità dell’aggiornamento: non stabilito dalla normativa ma si ritiene applicabile quanto previsto dal DM 388/03 per gli Addetti al Primo Soccorso con una periodicità di 3 anni.
ARGOMENTI DEL CORSO
L’incendio e la prevenzione (2 ore)
- principi sulla combustione e l’incendio
- le sostanze estinguenti
- triangolo della combustione
- le principali cause di un incendio
- rischi alle persone in caso di incendio
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
- le principali misure di protezione contro gli incendi
- vie di esodo
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
- procedure per l’evacuazione
- rapporti con i vigili del fuoco
- attrezzature ed impianti di estinzione
- sistemi di allarme
- segnaletica di sicurezza
- illuminazione di emergenza.
Esercitazioni pratiche (3 ore)
- presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Verifica finale
ARGOMENTI DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO
L’incendio e la prevenzione
- principi sulla combustione
- prodotti della combustione
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- effetti dell’incendio sull’uomo
- divieti e limitazioni di esercizio
- misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- principali misure di protezione antincendio
- evacuazione in caso d’incendio
- chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche
- presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili
- esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti
Verifica finale
RELATORI
Il corso è tenuto da docenti qualificati nel settore.
MATERIALE DIDATTICO
Il corso antincendio rischio medio e l’aggiornamento si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Verranno utilizzati disegni e immagini al fine di rendere la comprensione più agevole e immediata.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso è caratterizzato da una metodologia didattica attiva. Durante il corso i partecipanti effettueranno esercitazioni di gruppo ed affronteranno casi di studio e simulazioni, al fine di incrementare la capacità di analisi dei discenti e garantire una sostanziale interattività dell’aula.
SEDE
Parte Teorica presso la sede di Impresa Service Sas in Via del Maglio 6 a Terni
Parte Pratica presso campo prova in Via Flaminia a Narni Scalo (TR).
E’ prevista la possibilità di effettuare il corso presso la propria sede aziendale. Si richiede la disponibilità di un’aula per la parte teorica e di uno spazio adeguato per la parte pratica.
Per informazioni e prenotazioni al 0744611188 o 3481500878 o scrivete a formazione@impresa-service.it
ATTESTATO DI FREQUENZA
Ad ogni partecipante che avrà frequentato tutte le ore del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.